IL BARBIERE DI SIVIGLIA

OPERA

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

MELODRAMMA BUFFO IN DUE ATTI SU LIBRETTO DI CESARE STERBINI
MUSICA DI GIOACHINO ROSSINI

24

OTTOBRE 2025

AOSTA - TEATRO SPLENDOR

ORE 20:30

regia e scene Damiano Michieletto
regia ripresa da Tommaso Franchin
assistente alla regia Gloria Campaner
costumi Carla Teti
luci Alessandro Carletti
allestimento del Maggio Musicale
Fiorentino
CORO COLSPER maestro del coro Andrea Bianchi
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
direttore d'Orchestra Riccardo Bianchi

Conte d’Almaviva Pietro Adaini
Rosina Mara Gaudenzi 
Figaro Vincenzo Nizzardo
Bartolo Lorenzo Liberali
Don Basilio Graziano Dallavalle
Berta Francesca Mercuriali 
Fiorello Giulio Riccò 

produzione INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS

Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nell’ allestimento firmato da uno dei registi d’opera più acclamati a livello internazionale, Damiano Michieletto.
Una commedia degli equivoci travolgente, colorata e piena di brio, con una messa in scena originale, moderna e fedele allo spirito comico rossiniano.
La regia di Damiano Michieletto, allestita dal Maggio Musicale Fiorentino, trasporta Il Barbiere di Siviglia in un mondo vivace e surreale, dove i personaggi diventano maschere moderne ispirate alla Commedia dell’Arte. Lo spettacolo si apre come un viaggio in treno, attraversando luoghi e situazioni dell’opera rossiniana con uno spirito giocoso e visivamente sorprendente: tra costumi eccentrici, trovate sceniche intelligenti e una continua energia teatrale, questa produzione fin dal suo esordio ha conquistato pubblico e critica all’unanimità.
Ambientata a Siviglia, l’opera narra le peripezie del Conte d’Almaviva che, con l’aiuto del barbiere Figaro, tenta di conquistare l’amore della giovane Rosina, promessa sposa al suo tutore Don Bartolo. Tra travestimenti, intrighi, serenate notturne e colpi di scena, il Barbiere di Siviglia si conferma una delle opere più brillanti e amate di sempre. Rossini intreccia virtuosismo musicale e comicità teatrale, regalando una partitura frizzante, equivoci esilaranti e brani celeberrimi.
Lo spettacolo, in tournée tra ottobre e dicembre 2025, toccherà numerose città. 

BIGLIETTI

PLATEA
INTERO € 40 / RIDOTTO € 30

GALLERIA
INTERO € 30 / RIDOTTO € 20

< >