DANZA
BEHIND THE LIGHT
16
DICEMBRE 2025
AOSTA - TEATRO SPLENDOR
ORE 20:30
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
regia
Cristiana Morganti e Gloria Paris
disegno luci
Laurent P. Berger
creazione video
Connie Prantera
assistente di prova
Elena Copelli
produzione
Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
in coproduzione con Fondazione I Teatri – Reggio Emilia, Théâtre de la Ville – Paris, MA scène nationale-Pays de Montbéliard
e con il sostegno di Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
Cristiana Morganti presenta il suo nuovo assolo, che fin dalle prime battute conferma e rilancia, alla luce di una nuova maturità interiore, la grande ironia alternata a momenti di intensa poesia che sono la sua cifra distintiva.
Spettacolo fortemente autobiografico, che racconta di una crisi familiare, professionale e intima, una sequela di eventi con il tipico “effetto domino”, in cui una disgrazia pare chiamarne un’altra, in cui sembra venga meno ogni singolo punto di riferimento, ogni certezza.
La vicenda personale risuona con intensità in chi guarda dalla platea, in un momento storico che, con una crisi economica e di valori, si può definire fra i più destabilizzanti della contemporaneità. Questa “personale crisi globale” viene mostrata, presa
in giro, aggirata, attraversata, evasa, superata grazie al potere rigenerativo della confessione e soprattutto dell’arte, ora urlata, ora sussurrata tra le lacrime, con il capo adagiato sul pavimento.
Accompagnati dagli originali e raffinati video di Connie Prantera e da un collage musicale che spazia da Vivaldi al punk-rock di Peaches, da Giselle di Adolphe Adam, alla musica elettronica di Ryoji Ikeda, si alternano momenti di danza e di parola, come l’irresistibile sfogo sui divieti stilistici che imbrigliano chi è cresciuto sotto la direzione di uno dei più grandi nomi della danza
di sempre, Pina Bausch, o il tentativo ripetuto e inevitabilmente sempre fallito di spiegare lo spettacolo a chi guarda, così che poi “ci si possa rilassare”. Numerose altre piccole, deliziose storie conducono a un finale che è un delicato ritorno all’interiorità.
Lo spettacolo non va spiegato, sembra dire Cristiana Morganti, meglio godersi il viaggio, esattamente come nella vita.
BIGLIETTI
PLATEA
INTERO € 20 / RIDOTTO € 15
GALLERIA
INTERO € 15 / RIDOTTO € 10
IN VENDITA DAL 30.10.25