LETTERATURA
07
FEBBRAIO 2024
AOSTA - TEATRO SPLENDOR
ORE 18:00
Conduce l’incontro Laura Marzi, autrice e critica letteraria
Come si può definire il rapporto tra la letteratura e la vita e quale deve essere l’impegno nella società civile di un intellettuale? Ne parliamo con la nuova direttrice del Salone del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più importanti nel panorama nazionale: Annalena Benini, giornalista de Il Foglio dove cura l’inserto Il figlio e direttrice della rivista culturale Review.
Autrice quest’anno di Annalena (Einaudi, 2023), Benini racconta in questo romanzo la storia di una lontana parente con cui per una casualità condivide il nome proprio: Annalena Tonelli, missionaria laica, uccisa in Somalia a sessant’anni di fronte all’ospedale che aveva costruito in anni di dedizione alla cura dei diseredati. Nel racconto della vita della sua consanguinea, Benini ricerca le radici della libertà femminile, del rapporto con l’amore, con il senso della vita e con la fede.
Annalena Benini è autrice anche di una raccolta di interviste a dieci fra scrittori e scrittrici italiane: La scrittura o la vita (Rizzoli, 2018) e di I racconti delle donne (Einaudi, 2019). Nei suoi articoli e nei suoi libri affronta temi di attualità, ma anche di costume e lo fa a partire da un punto di vista che non è mai fazioso né urlato, ma che si posiziona in modo chiaro rispetto ai valori etici di riferimento e a un’idea di giustizia e umanità.