TEATRO
MARCO PAOLINI
27
APRILE 2025
AOSTA - TEATRO SPLENDOR
ORE 20:30
Testi di
Marco Paolini
e Michela Signori
Consulenza alla
drammaturgia
Marco Gnaccolini
e Simone Tempia
Regia
Marco Paolini
Con
Marco Paolini
Patrizia Laquidara
e con
Luca Chiari
Stefano Dallaporta
Lorenzo Manfredini
Canzoni originali
Patrizia Laquidara
Musiche di scena originali
Alfonso Santimone
Disegno luci e progetto
scenografico
Michele Mescalchin
Fonica
Piero Chinello
Assistenza tecnica
Leonardo Sebastiani
Direzione tecnica
Marco Busetto
Elementi scenici
Pino Perri
Montaggio documenti sonori
Alberto Ziliotto
Grafica e foto di scena
Gianluca Moretto
Prodotto da
Michela Signori
Produzione
JOLEFILM | TEATRO STABILE DEL VENETO - TEATRO NAZIONALE
!!SPETTACOLO RINVIATO!!
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta comunica che, visto il perdurare delle condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo teatrale Boomers di Marco Paolini nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, previsto per giovedì 17 aprile alle ore 20.30 al Teatro Splendor di Aosta, è rinviato.
Lo spettacolo è riprogrammato per domenica 27 aprile 2025 alle ore 20.30 presso il Teatro Splendor di Aosta.
INFORMAZIONI:
Tel : +39 0165 32 778
Mail: saison@regione.vda.it
Boomers è una ballata teatral-cybernetica, un nuovo album di racconti dove la memoria collettiva di una generazione viene trasformata in realtà virtuale, in scenari da videogioco “vietato ai minori di 48 anni non accompagnati”.
Dentro questa realtà virtuale Nicola - alter ego/avatar di Marco Paolini - ritorna di nuovo giovane nel suo posto-rifugio, il famigerato bar della Jole. Lì può rievocare e rivivere avventure, primi amori, faide politiche e un caleidoscopio di 50 anni della storia d’Italia mischiati alla rinfusa da un algoritmo ancora in fase sperimentale.
Boomers è anche la storia di un dialogo tra generazioni interrotto, un rapporto padri e figli sfilacciato che si tenta di riallacciare nella realtà ricostruita in un mondo virtuale. Un personale paradiso ideale composto da ricordi e accadimenti storici che nel loro innestarsi, senza ordine cronologico veritiero, creano un Frankenstein narrativo che vive grazie ai racconti-resoconti delle esperienze di gioco che Nicola compie in questo universo creato dal figlio, programmatore per una società di videogiochi internazionale.
BIGLIETTI
PLATEA
INTERO € 25 / RIDOTTO € 20
GALLERIA
INTERO € 18 / RIDOTTO € 13